Le ragazze di Osteria Grande affrontano a Cella la squadra padrona di casa, capolista alle spalle del solo Riccione fuoriclassifica e tra le favorite alla vittoria finale del campionato, con l’obbiettivo di strappare punti importanti.
Mister Carbone deve rinunciare a Staniscia (in tribuna) e alle sorelle Del Governatore e si affida sulla fascia destra a Carapia, al debutto dal 1′ minuto, chiamata ad affrontare immediatamente un avversario ostico come il Cella e ritrova finalmente Monari titolare dopo un periodo di assenza dovuto a problemi fisici.
Come richiesto dall’allenatore, le ragazze biancoblu partono ad un ritmo elevatissimo e passano sorprendentemente in vantaggio al 4′ del primo tempo sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla sinistra. Giuliani è bravissima a cogliere in area la testa di Sarego che con una spizzata riesce a trafiggere il portiere granata Benassi. Terza marcatura per Sarego che si issa momentaneamente in testa alla classifica marcatrici dell’Osteria.
L’avversario reagisce immediatamente al colpo subito. E’ infatti un’azione sulla fascia sinistra di De Lucia, subito dopo la ripresa delle ostilità, a liberare Burani che colpisce di sinistro spedendo di poco a lato.
L’Osteria continua a spingere sull’accelleratore grazie alla velocità in avanti della solita Alemanno e di Degliesposti in un’insolita veste di punta che, grazie alla loro rapidità, riescono a procurare non pochi grattacapi alle padrone di casa.
Ma il caldo insolito per una giornata di fine ottobre e l’abilità delle avversarie giocano un brutto scherzo alle biancoblu: al 21′ Maiola centra in palo il pieno direttamente su calcio di punizione e un minuto dopo Burani tira fuori il jolly. Con uno spettacolare tiro di sinistro al volo dal vertice dell’area, la punta granata spedisce la sfera in porta, Trebbi si distende ma nulla può contro la conclusione. Il Cella pareggia e comincia a far vedere tutte le sue qualità.
Ma le biancoblu non mollano e, nonostante la fatica, di nuovo Sarego sfiora il gol al 44′ del primo tempo quando una sua punizione velenosissima scheggia la parte alta della traversa.
Il secondo tempo comincia sulla falsa riga del primo con il Cella a spingere con tutte le sue risorse e l’Osteria a rendersi pericolosa con ripartenze e calci piazzati.
Al 25′ è nuovamente Burani con un altro tiro al volo di sinistro a rendersi pericolosa ma questa volta la sorte è avversa alla punta granata e il suo tiro si stampa sul palo.
Al 31′ però l’Osteria cede: una punizione dalla sinistra mette in difficoltà Trebbi, tradita anche dal sole che disturbava la visuale e sugli sviluppi la difesa biancoblu commette un errore che permette a Gorrieri di andare a rete e portare le padrone di casa in vantaggio.
Le biancoblu non ci stanno e reagiscono rabbiosamente: ricominciano pian piano a guadagnare metri e Degliesposti si invola sulla fascia destra con le sue ultime energie. Dopo uno splendido scambio con Giuliani, Degliesposti serve Alemanno al limite dell’area e la numero 10 biancoblu lascia partire uno spettacolare tiro a giro che si spegne alla destra del palo, lasciandola così ancora a bocca asciutta in campionato.
L’Osteria carica a testa bassa con tutti i suoi elementi alla disperata ricerca del pareggio durante i cinque minuti di recupero concessi dal direttore di gara ma il risultato rimane invariato e regala i tre punti alle padrone di casa.