L’Osteria Grande accoglie nella quarta giornata di andata del campionato femminile di Eccellenza il Riccione, squadra fuori classifica ma che si presenta con un ruolino di marcia di tre vittorie su tre partite fin qui disputate. Mister Carbone decide di lasciare a riposo alcune delle ragazze titolari per preservarle per la prossima partita e lascia spazio a chi al momento ha giocato meno, oltre a provare alcuni esperimenti.
La partita si disputa sotto un cielo sereno con temperatura molto elevata rispetto alla media stagionale ed entrambe le squadre ne risentono, mantenendo un ritmo di gioco abbastanza basso per l’intera durata della gara.
Le occasioni però non mancano da una parte e dall’altra: per le biancoblu spicca, oltre alle solite Alemanno e Giuliani, anche Morozzi che, in veste di terzino, provoca qualche grattacapo all’estremo difensore avversario con un paio di calci di punizione velenosi.
Nonostante la poca esperienza di alcune ragazze, l’Osteria tiene bene il campo per tutta la durata dell’incontro grazie anche alla bella prova di Zanardi, per lei 90′ da centrale difensivo ottimamente interpretati contro un’avversaria esperta come Cesari, capitano avversario con esperienze in categorie superiori.
Ma, purtroppo, dopo aver tenuto bene il campo è ancora una volta l’inesperienza a beffare le nostre: al 90′, sugli sviluppi di un calcio d’angolo evitabile, è proprio Cesari la più lesta di tutte e a beffare un’incolpevole Trebbi (fresca di convocazione con la rappresentativa regionale) e a regalare la vittoria alle sue.
Buona comunque in generale la prova delle biancoblu, ora chiamate ad affrontare un ostacolo impegnativo come il Cella, prima inseguitrice del Riccione.
Con le ultime righe vogliamo augurare una pronta guarigione a Sarnataro, sostituita dopo un contrasto abbastanza duro che ha richiesto un controllo più approfondito all’ospedale, ma che siamo sicuri tornerà più forte di prima.
Osteria Grande-Riccione 0-1 (0-0): Cesari 90′.
Osteria Grande: Trebbi, Golinelli, Morozzi, Augello, Zanardi, Polisi, Staniscia, Sarnataro, Giuliani, Alemanno, Lantani.
A disp: Carapia, Lazzaro, Monari, Degliesposti, Fabbri, Loffredo, Sarego, De Gaetano.
Allenatore: Carbone Massimo
Riccione: Palmieri, Balladelli, Orazi, Semprini, Ercolani, Ramja, Vicini, Riceci, Borghesi, Zazzeroni, Cesari.
A disp: Forastieri, Ruggieri, Grigoreac, Croce, Bianchi.
Allenatore: Venturini Giorgio
Ammoniti: Morozzi (OG), Ercolani (R